Sostieni la produzione della nuova annata

Avviare un'azienda vitivinicola, anche se piccola, per chi non ha grandi capitali alle spalle, richiede uno sforzo economico notevole.

Negli ultimi anni, gli eventi climatici estremi hanno portato alla perdita di parte della produzione e a un esponenziale aumento dei costi e in aggiunta i tassi d'interesse proposti dal sistema bancario hanno reso difficile il ricorso al credito per le piccole aziende. Per questo vorremmo costruire la nostra azienda su un modello di economia partecipata che permette a noi di continuare a lavorare affrancandoci dalle logiche del sistema bancario e a chi vuole bere i nostri di vini di comprarli a un prezzo più accessibile e stabilire con noi un contatto diretto.


Stiamo lanciando una vendita anticipata dei vini prodotti nel 2024 a cui sarà possibile partecipare dal 15 gennaio fino al 31 marzo 2025. I soldi raccolti verranno utilizzati per acquistare i materiali dell'imbottigliamento e sostenere le spese dell’azienda per la nuova annata appena cominciata.

Come funziona

Sottoscrivi e
comunica i tuoi dati

Sottoscrivi tramite paypal o facendo un bonifico indicando la causale «Agricoltura partecipata Dumatt: Nome Cognome tuo» e manda i tuoi dati a dumattazagr@gmail.com.

Ricevi la conferma e un buono per acquistare al prezzo di listino

Ti invieremo una ricevuta che sarà valida per acquistare i vini Dumatt 2024 al prezzo di listino bloccato al 2023 con un ulteriore sconto sostenitore del 20%.

Da fine marzo 2025 puoi scegliere e prenotare i tuoi vini

I primi vini saranno disponibili a partire da marzo 2025. Organizzeremo eventi di presentazione e degustazione della nuova annata a cui verrete invitatə, e in qualsiasi momento potrete venire a visitare l’azienda e assaggiare i vini direttamente in cantina.

Dumatt: Less is more


La nostra storia, come quella di sempre più persone negli ultimi tempi, è quella della riscoperta di un ritmo di vita più in sintonia con la natura di cui siamo parte.

Siamo Viviana e Michela, due amiche che nel corso degli anni si ritrovano a condividere la voglia di cambiamento costruendo un’alternativa di vita lontano dalla città.

Abbiamo imparato da zero a lavorare le nostre terre. Facciamo tutto noi, a mano, senza scorciatoie. Tanta fatica, ma di quella che dà vera soddisfazione, perché se ne capisce profondamente il senso, perché il risultato è tangibile, ha un peso, un odore, un sapore, una consistenza riconoscibile. E sì, ci piace il vino, ci piace berlo, ci piace berlo naturale ed è da lì che abbiamo voluto iniziare.

Scopri i nostri vini

In vigna

L’azienda si sviluppa su una superficie totale di 4 ettari, di cui 3,2 ha di vigna, 70 piante di ulivo e una piccola porzione di seminativo.

La conduzione dei terreni è rigorosamente biologica, con l’aggiunta di corroboranti naturali per aiutare le piante a rafforzare le loro naturali difese contro malattie e avversità climatiche. Da quest’anno, una parte del vigneto verrà lavorato seguendo il metodo biodinamico

I suoli delle nostre vigne sono tufacei, sabbie da eruzione, di origine vulcanica e producono vini molto minerali, salati e con una spiccata acidità. I terreni sono a 300slm e a 50 km dal mare.

Aiutaci a produrre il vino

I nostri vini

Pink Is The New Red

Sangiovese 60% Merlot 40%

Fermentazione spontanea con pied de cuve

Pressatura diretta

7 mesi di affinamento in acciaio

Non filtrato

UAU

Vermentino 100%

Fermentazione spontanea con pied de cuve

Pressatura diretta

7 mesi di affinamento in acciaio

Non filtrato

Ursula

Trebbiano 100%

Fermentazione spontanea

20 giorni di macerazione sulle bucce

9 mesi di affinamento in cemento

Non filtrato

Linsicuro

Trebbiano 100%

Fermentazione spontanea con pied de cuve

Pressatura diretta

7 mesi di affinamento in acciaio

Karmine

Sangiovese 100%

Fermentazione spontanea

7 giorni di macerazione sulle bucce

9 mesi di affinamento in cemento

Non filtrato

Agricoltura partecipata
acquista i vini
DuMatt in anticipo

Sostienici ora!